Gli impianti di condizionamento dell’aria possono divenire, in caso di scarsa o inadeguata manutenzione, fonte di diffusione di microrganismi potenzialmente patogeni che ivi trovano condizioni ideali di sviluppo.
La qualità dell'aria che respiriamo negli ambienti indoor (abitazioni, negozi, uffici, ospedali, scuole e ambienti comuni in genere) dal punto di vista chimico, fisico e biologico è strettamente correlata alla qualità dell'aria esterna, al tipo di ambiente considerato, alle persone eventualmente presenti e all'efficienza dei sistemi di aerazione. L'uomo, gli animali, gli arredi, la polvere e gli impianti di condizionamento, se non correttamente gestiti, sono sicuramente tra le principali fonti di contaminazione microbiologica.
Piani di manutenzione
Adeguati piani di manutenzione ed eventualmente di pulizia e sanificazione degli impianti aria, sono condizioni imprescindibili al fine di garantire un ambiente di lavoro salubre e un microclima confortevole.
In base al D. Lgs. 81/08, testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, è necessario sottoporre a periodica sanificazione gli impianti di condizionamento ed eliminare qualsiasi sedimento o sporcizia che possano inquinare l’aria respirata.
È quindi indispensabile programmare, anche preventivamente, la manutenzione e la pulizia dei canali dell’aria.
FASI OPERATIVE
Richiedi un preventivo o contattaci.
Richiedi un preventivo gratuito per l'igienizzazione dei tuoi impianti aeraulici: lascia i tuoi dati e riceverai una risposta in tempi brevissimi